Chiudi finestra
"...l'origine del nome della nostra distilleria? Capreolus deriva dal nome latino del più bello di tutti i cervi, il capriolo. Scivolando via delicato, questo animale è in costante scoperta della natura che lo circonda, a ricordare la natura sfuggente di ciò che stiamo cercando di preservare". Così si apre la storia della distilleria Capreolus, che si caratterizza per i pochi ma ottimi prodotti, curati nei minimi particolari.
Tutto si deve a Barney Wilczak, il giovane proprietario della distilleria con diversi trascorsi nel suo passato, tra cui anche quello di fotografo: un alto livello di attenzione per il mondo naturale, la biologia e l'espressione artistica, hanno guidato le sue ricerche produttive negli ultimi anni. Una ricerca profonda e un focus ossessivo hanno avuto come risultato la creazione di distillati che possono essere definiti scientifici, per il loro grado di sperimentazione sensoriale.
P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.