Nel 2004, Luca Gargano di Velier, visita Guyana e Trinidad per preparare una sessione fotografica del fotografo Marcarini sui rum e i Caraibi. Qui viene alla scoperta di un magazzino colmo di barili, alcuni risalenti agli anni '70, che decide di acquisare e importare in Italia dove il marchio Caroni riceve una nuova fresca spinta commerciale soprattutto nel mondo del collezionismo.
Equilibrati dal primo sorso, questi rum dell'isola di Tobago sono stati realizzati seguendo gli antichi metodi di distillazione locali, che li rendono decisi e dal carattere forte, ma con una ventaglio aromatico fitto e intenso.
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.