Versare gli ingredienti direttamente in bicchiere old fashioned con ghiaccio. Miscelare delicatamente e guarnire con 1/2 fetta d'arancia.
Pre dinner
1/3 (3cl) Gin
1/3 (3cl) Bitter
1/3 (3cl) Vermouth
Il Caffé Casoni di Firenze, è ancora oggi custode della ricetta originale del Negroni, anche se nel 1933 cambia nome in Caffè Giacosa. E' qui che negli anni '20 del secolo scorso, il barman Fosco Scarselli inventa questo cocktail per il conte Camillo Negroni, nobile avventuriero fiorentino che desiderava irrobustire il suo drink preferito: il Milano-Torino.
240cl
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.