I Vago sono mezcal autentici, legati alla terra d'origine e agli uomini che li producono artigianalmente ogni giorno. Sull’etichetta di ciascuna bottiglia vengono annotati il nome del maestro palenquero, il villaggio nel quale è stato distillato, la grandezza della botte e, naturalmente, che tipo di agave è stato utilizzato. Il mezcal Elote viene creato in seguito ad una seconda distillazione dell’agave Espadin, aggiungendo un infuso di mais secco tostato che proviene dalla piantagione ai margini delle agavi stesse, alla quale segue una terza distillazione extra. Corposo e lungo in bocca, Il mezcal Elote si caratterizza per le note al miele e per i gusti che ricordano la frutta tropicale, specialmentela papaya.
Come è noto, i due grandi distillati tipici del Messico, tequila e mezcal, sono estratti entrambi dall’agave. Le agavi sono piante native del continente americano, presenti principalmente tra Messico e...
Se tutti i tequila sono tecnicamente dei mezcal, non è vero il contrario. In origine tutto l'alcool prodotto a partire dal succo di agave era chiamato mezcal. E' dal diciannovesimo secolo che la...
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.