La nascita della distilleria Worthy Park sembra risalire al 1670, a St. Catherine, nel cuore della Giamaica, in un edificio inizialmente nato come zuccherificio a cui, solo successivamente, è stata annessa la distilleria. In oltre tre secoli di vita, Worthy Park è stata gestita solo da tre famiglie, restando fedele alla produzione di un puro rum in stile giamaicano che prevede due tipi di distillazione della melassa, light ed heavy, unicamente tramite alambicchi a ciclo discontinuo, considerati indispensabili per un prodotto di qualità. Totalmente incolore, al naso esprime sentori fruttati e potenti di melone bianco e ananas, note più dolci di canna da zucchero e accenni agrumati di lime. L'assaggio è caldo, morbido e avvolgente, per nulla aggressivo ma molto importante per essere un 'semplice' rum bianco e la sua qualità è ancor più rimarcata dalla lunga scia speziata di vaniglia in coda. Ottimo per la miscelazione, con qualche cubetto di ghiaccio si può azzardare anche in purezza.
La giamaicana Worthy Park, situata in un’area immersa nel verde a sessanta chilometri dalla capitale Kingston, può vantare l’incredibile record di distilleria più antica al mondo ancora in funzione. Era...
Nella storia del rum, la Giamaica è considerata assolutamente il paese numero uno. Ed è per riscoprire la sua storia che è nata la gamma National Rum of Jamaica, che presenta delle edizioni mono-mark di...
La data di nascita di questo cocktail iconico non è certa, in compenso è quasi certo che non sia nato come lo conosciamo oggi, cioè agitato nello shaker e servito in coppetta: l’ingegnere minerario...
Basta il nome per trasportarci a Cuba, magari a un tavolino della Bodeguita del Medio, a sognare Hemingway e la sua epoca. Con il suo gusto fresco, il Mojito è davvero una delle bevande più popolari...
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.