A Nord di Port-au-Prince, presso Saint-Michel de l’Attalaya, Michel Sajous ha costruito una distilleria nello stesso luogo dove si trovava il vecchio impianto famigliare. Coltiva biologicamente, su 50 ettari, diverse varietà di canna da zucchero tra cui la Cristalline. Dopo aver estratto il succo dalla canna, elabora il suo Clairin meravigliosamente fruttato ed untuoso a partire da uno sciroppo di canna concentrato con il vapore prodotto dalla combustione della bagassa stessa.
Note di degustazione
• Naso: ricco, pieno. Al primo naso il succo della canna da zucchero risplende di beltà. Si mostra teneramente liquoroso, con note di liquirizia per non parlare del cioccolato. Incalza la texure oleosa delle spezie forti (chiodi di garofano, noce moscata).
• Bocca: netta, viva. Più secca e tesa di quanto il naso lasciasse supporre, il suo attacco è estremamente deciso. Fiori inebrianti (dalia, peonia) accompagnano delle arance colme di zucchero. In un secondo tempo, delle spezie (cumino, badiana) e dei grani di mostarda tonificano il retro-bocca che si prolunga sul litchi.
• Finale: lungo, gourmand. Offre letteralmente un tocco di zucchero di canna Cristalline, è incredibilmente fresco, pur mostrandosi inebriante (iris, giglio). Pieno di esotismo il retro-olfatto effettua con molta naturalezza un ritorno verso l’alambicco con i suoi vapori nocciolati ed erbacei (fieno tagliato, canna tagliata).
Il bicchiere vuoto è deliziosamente vanigliato e torrefatto (caffè, pralina).
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.