Papalin è un progetto dedicato ai blend ideato da Luca Gargano. L’idea nasce dal desiderio di ritornare alla storia del rum alla fine del 1800, quando i commercianti giamaicani cominciarono a realizzare i blend, senza indicare quali fossero le distillerie di provenienza. I blend tropicali sono scomparsi gradualmente a partire dagli anni Settanta, quando le distillerie hanno iniziato a vendere i loro prodotti: Papalin ha dunque l’intenzione di riprendere la tradizione più antica. L’obiettivo è quello di unire rum di una singola isola che siano stati totalmente prodotti e invecchiati presso le distillerie.
Questo è stato il primo blended rum mai prodotto dall'importatore italiano Velier. In attesa della consegna delle scorte di Caroni 12 anni del 2012 da imbottigliare in Scozia, l'azienda ha deciso di creare un blend utilizzando alcune delle scorte di Caroni esistenti e diversi altri vecchi rum caraibici del proprio magazzino. La miscela è stata lasciata riposare per un anno e infine imbottigliata nel Novembre 2013.
MASSIMO UNA BOTTIGLIA PER CLIENTE
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.