Chiusura Invernale 2020
TUTTI GLI ORDINI EFFETTUATI DOPO LE ORE 9.00 DI MARTEDI 17 DICEMBRE 2019, VERRANNO SPEDITI DOPO IL 13 GENNAIO 2020
Il team di Spirit Academy vi augura buone vacanze!
Chiudi finestra
Produttore: Yoigokochi Saké
Provenienza: Giappone
Tipologia: Sake
Il shochu è una tipica bevanda giapponese, il cui nome deriva dalla parola shaojiu, ossia liquido bruciato.
Le materie prime per produrre questo distillato possono variare, dalle castagne alle patate dolci, dall'orzo al grano saraceno, mentre la distillazione avviene sempre in alambicco discontinuo di rame o di acciaio.
Questo shochu di orzo (Mugi) della Yoigokochi Sake Importers, prodotto da Kenjo Kofukuro, è fresco e pulito, da bere anche liscio con un cubetto di ghiaccio. Profumo delicato, gusto rotondo e finale persistente: un ottimo prodotto per aprirsi al mondo del Shochu giapponese.
Il shochu è una tipica bevanda giapponese, il cui nome deriva dalla parola shaojiu, ossia liquido bruciato.
Le materie prime per produrre questo distillato possono variare, dalle castagne alle patate dolci, dall'orzo al grano saraceno, mentre la distillazione avviene sempre in alambicco discontinuo di rame o di acciaio.
Questo shochu di orzo (Mugi) della Yoigokochi Sake Importers, prodotto da Kenjo Kofukuro, è fresco e pulito, da bere anche liscio con un cubetto di ghiaccio. Profumo delicato, gusto rotondo e finale persistente: un ottimo prodotto per aprirsi al mondo del Shochu giapponese.
P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.