Chiudi finestra
Produttore: Hempatico
Provenienza: Italia
Tipologia: Vermouth
Astuccio: No
La riscoperta di un'antica coltivazione piemontese, quella della canapa.
La tradizione del vino torinese per eccellenza, il Vermouth.
Hempatico nasce dall'unione di vino Erbaluce di Caluso DOCG e Cortese DOC con le tradizionali botaniche usate per la composizione del Vermouth.
Il suo sapore unico è dato dall'utilizzo di due tipologie di canapa*: la Carmagnola (la più vecchia in Italia, dai sentori agrumati) e l'Eletta Campana (che dona un gusto tendente alla nocciola). Queste due varietà vengono lasciate in macerazione per circa 20 giorni, dopodichè vengono assemblate senza filtraggio.
Estremamente riconoscibile come Vermouth, Hempatico mantiene tutte le caratteristiche olfattive e gustative del vino fortificato torinese, con una prevalenza di sentori erbacei, agrumati e dell'assenzio, esaltati dall'utilizzo della canapa. Il suo colore naturale giallo paglierino (tipico del vino Erbaluce) è impreziosito da riflessi verdi, che richiamano il colore della canapa.
*contiene Cannabidiolo: grado di THC inferiore ai 70 nanogrammi per millilitro
P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.