Masataka Taketsuru (il padre del whisky giapponese) è il fondatore della Società Nikka, dove la distilleria Yoichi rappresenta il fiore all'occhiello. Votato Miglior Single Malt del mondo per due volte, Yoichi appartiene a una nicchia di distillerie che fanno e hanno fatto la storia del whisky: Ardbeg, Yamazaki, Lagavulin, Macallan e Laphroaig.
Una magnifica ed estremamente rara versione del più tradizionale single malt Giapponese. Un Yoichi invecchiato 20 anni, molto acclamato tra i conoscitori, da degustare lentamente in occasioni speciali.
La via giapponese al whisky si distingue per l'aspirazione continua all'eccellenza attraverso una cura maniacale dei dettagli. Come se a ogni goccia di distillato prodotto ci si potesse avvicinare sempre...
Il whisky torbato regala grandi emozioni, sapori e odori inconfondibili che ci rapiscono e che, legandosi ai sentori dati dal legno di rovere, creano nuovi orizzonti di gusto. Ma cosa è e da dove viene la...
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.