Benriach The Smoky Twelve nasce per omaggiare lo stile che caratterizzava lo Speyside nel XIX secolo. L’utilizzo della torba delle Highlands era molto diffuso anche in queste zone, e questa torba legnosa conferisce note decisamente più dolci e meno affumicate, pur mantenendo un carattere intenso e bilanciato. Il whisky viene maturato almeno dodici anni in botti di bourbon, in botti di Sherry e in botti di Marsala siciliano.
La distilleria di Benriach, una gemma tra le distillerie nel cuore dello Speyside, acquisisce un nuovo design ed una nuova gamma firmata interamente dalla master blender Rachel Barrie.
Questo nuovo design si ispira fortemente al packaging originale utilizzato per il primo Single Malt uscito dalla distilleria nel 1994.
Profilo aromatico: Al naso vaniglia affumicata, arancia caramellata, mandorla tostata. Al palato cioccolato amaro, scorza di agrumi, zucchero di canna, legno tostato, torba dolce. Finale morbido e affumicato.
Benriach è una distilleria scozzese tradizionale in pietra e con il tipico tetto a pagoda dall’atmosfera incantata. Perdersi nella campagna scozzese dello Speyside, poco distante dalla cittadina di Elgin,...
Il whisky torbato regala grandi emozioni, sapori e odori inconfondibili che ci rapiscono e che, legandosi ai sentori dati dal legno di rovere, creano nuovi orizzonti di gusto. Ma cosa è e da dove viene la...
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.