Chiudi finestra
Creati nel 1830 da Charles Tanqueray, questi Gin vennero inizialmente prodotti a Bloomsbury, una delle aree più belle di Londra e famosa per la sua acqua di sorgente.
Nel 1868, dopo la morte di Charles, l'azienda passò in mano al figlio che puntò tutto sul mercato internazionale, soprattutto quello statunitense. I bombardamenti della II Guerra Mondiale distrussero l'intera distilleria che oggi si trova in Scozia, a Cameronbridge (una delle distillerie più grandi d’Europa).
Di certo uno dei marchi più noti al mondo, Tanqueray mantiene nei suoi Gin quel carattere artigianale del piccolo produttore che lo rende un London Dry equilibrato e brillante, meritevole di tutta la fama acquisita.
P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.