Chiusura Invernale 2020

TUTTI GLI ORDINI EFFETTUATI DOPO LE ORE 9.00 DI MARTEDI 17 DICEMBRE 2019, VERRANNO SPEDITI DOPO IL 13 GENNAIO 2020

Il team di Spirit Academy vi augura buone vacanze!

Language: Italiano
  • Italiano
  • English
Shipping to: Italia Italia
Carrello 0 Prodotto Prodotti (vuoto) Accedi
Spirit Academy

Prodotto aggiunto al tuo carrello

Quantità
Totale

Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un prodotto.

Totale prodotti (Tasse incl.)
Totale spedizione  (Tasse incl.) Spedizione gratuita!
Totale (Tasse incl.)
Continua lo shopping Procedi con il checkout

Chiudi finestra

  • Rum
  • Whisky
  • Gin
  • Vodka
  • Tequila
  • Mezcal
  • Pisco
  • Cognac
  • Calvados
  • Armagnac
  • Cachaça
  • Altri distillati
  • Liquori
  • Vermouth
  • Per Cocktails
  • Sakè
  • Cioccolato
  • Produttori

Vodka

Scopri la nostra guida alla Vodka

La vodka è un' acquavite nata dalla distillazione di un mosto fermentato, elaborato a partire da cereali (grano, orzo, segale, mais), da melassa di barbabietola da zucchero, da patate ma anche da altre materie prime di origine agricola. Tra tradizione e modernità, la vodka ha sedotto il mondo del bar e della mixology diventando rapidamente un componente essenziale di moltissimi cocktail, anche se nei paesi d'origine viene prevalentemente bevuta liscia.

Scopri le migliori vodka online.

ONLY THE BEST

Annulla filtri

Brand

Region

Prezzo

16 € - 3480 €
  • Vista:
  • Griglia
  • Lista
per pagina
  • Ketel One Vodka

    Ketel One Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    33,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Virtuous Raspberry Vodka

    Virtuous Raspberry Vodka

    70cl / 38.00°

    Vodka Aromatizzata
    31,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Virtuous Sea Buckthorn Vodka

    Virtuous Sea Buckthorn Vodka

    70cl / 38.00°

    Vodka Aromatizzata
    31,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Virtuous Vanilla Vodka

    Virtuous Vanilla Vodka

    70cl / 38.00°

    Vodka Aromatizzata
    31,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Virtuous Bitter Lemon Vodka

    Virtuous Bitter Lemon Vodka

    70cl / 38.00°

    Vodka Aromatizzata
    31,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Virtuous Chili Vodka

    Virtuous Chili Vodka

    70cl / 38.00°

    Vodka Aromatizzata
    31,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Virtuous Ginger Vodka

    Virtuous Ginger Vodka

    70cl / 38.00°

    Vodka Aromatizzata
    31,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Beluga Vodka 50 cl

    Beluga Vodka 50 cl

    50cl / 40.00°

    Vodka
    32,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Hepple Douglas Fir Botanical Spirit

    Hepple Douglas Fir Botanical Spirit

    50cl / 41.00°

    Vodka Aromatizzata
    49,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • 42 Below Pure Vodka

    42 Below Pure Vodka

    70cl / 42.00°

    Vodka
    29,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Chopin Rye Vodka

    Chopin Rye Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    38,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Grand Khaan Vodka

    Grand Khaan Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    21,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Vertical

    Vertical Vodka 150 cl

    Magnum

    150cl / 40.00°

    Vodka
    52,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Belvedere Vodka 600 cl

    Belvedere Vodka 600 cl

    Mathusalem

    600cl / 40.00°

    Vodka
    380,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Potocki Vodka

    Potocki Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    44,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Stolichnaya Citros Vodka

    Stolichnaya Citros Vodka

    70cl / 37.50°

    Vodka Aromatizzata
    21,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Stolichnaya Ohranj Vodka

    Stolichnaya Ohranj Vodka

    Arancia

    70cl / 37.50°

    Vodka Aromatizzata
    21,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Siwucha Vodka

    Siwucha Vodka

    50cl / 40.00°

    Vodka
    19,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Belvedere Vodka 300 cl

    Belvedere Vodka 300 cl

    Jeroboam

    300cl / 40.00°

    Vodka
    195,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Stolichnaya Gold 2018 Vodka Spedizione gratuita! Spedizione gratuita!

    Stolichnaya Gold 2018 Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    29,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Stolichnaya Premium 100 cl Vodka

    Stolichnaya Premium 100 cl Vodka

    100cl / 40.00°

    Vodka
    24,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Stolichnaya Vanil Vodka

    Stolichnaya Vanil Vodka

    70cl / 37.50°

    Vodka Aromatizzata
    21,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Nikka Coffey Range Cofanetto (Malt, Grain, Gin, Vodka)

    Nikka Coffey Range Cofanetto (Malt, Grain, Gin, Vodka)

    4 x 70cl

    280cl

    220,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Moskovskaya Silver 40%

    Moskovskaya Silver 40%

    70cl / 40.00°

    Vodka
    20,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    VKA Bio Vodka

    VKA Bio Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    37,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Absolut Level Vodka

    Absolut Level Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    55,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Grey Goose Vodka 450 cl

    Grey Goose Vodka 450 cl

    450cl / 40.00°

    Vodka
    330,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Vertical 70

    Vertical Vodka 100 cl

    100cl / 40.00°

    Vodka
    34,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Chopin Weat Vodka

    Chopin Weat Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    37,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • U'luvka Vodka

    U'luvka Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    51,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Roberto Cavalli Night Edition Astucciato Vodka

    Roberto Cavalli Night Edition Astucciato Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    44,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Stolichnaya Premium Gluten Free Vodka

    Stolichnaya Premium Gluten Free Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    21,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Chopin Potato Vodka

    Chopin Potato Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    35,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Elit Vodka

    Elit Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    48,50 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Ketel One Jenever Vodka

    Ketel One Jenever Vodka

    100cl / 35.90°

    Vodka
    31,00 €
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Mamont Vodka

    Mamont Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    41,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Potocki Antoniniy Houndberry Vodka

    Potocki Antoniniy Houndberry Vodka

    50cl / 39.00°

    Vodka Aromatizzata
    28,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Reyka Vodka

    Reyka Vodka

    70cl / 40.00°

    Vodka
    35,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Stolichnaya Razberi Vodka

    Stolichnaya Razberi Vodka

    Lampone

    70cl / 37.50°

    Vodka Aromatizzata
    21,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Polugar N°4 Honey & Allspice Vodka

    Polugar N°4 Honey & Allspice Vodka

    Miele & Peperoncino

    50cl / 38.50°

    Vodka Aromatizzata
    48,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa

Stai visualizzando 40 prodotti su 122 in totale

in caricamento…
Mostra tutti
  • Chi siamo
  • Condizioni di vendita
  • Dati aziendali
  • Spedizioni
  • Pagamenti
  • Reso facile
  • Guida al Rum
  • Guida al Whisky
  • Guida alla Vodka
  • Guida al Gin
  • Guida al Mezcal
  • Guida al Calvados
  • Produttori
  • Novità
  • Newsletter
  • Privacy
  • Cookies
  • Contatti

Vuoi ricevere approfondimenti e novità
sul mondo dei distillati?

Inserisci la tua email Invia

Spirit Academy

© 2019   Spirit Academy
- Via Nicola Fabrizi 2/7 -
16148 Genova - Italy
- Tel: +39 010 8959259 - info@spiritacademy.it

P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab

Seguici su Facebook

Le recensioni dei clienti

Trustpilot
Chiudi

Attuale nazione di consegna: Italia

Seleziona la tua nazione di consegna:

Attuale nazione di consegna: Italia Hai selezionato una nuova nazione di consegna: CountryName

Annulla

Vodka

LA GUIDA

Tradizione e modernità

Tra tradizione e modernità, la vodka si è imposta dall'Est all'Ovest. Trasparenti e di sapore piuttosto neutro, le “western style vodkas” si sposano con quasi tutti gli ingredienti. Seducono anche il mondo del bar e della mixology per cui la vodka diventa rapidamente un componente essenziale del “back bar”.

La vodka dei paesi dell'Ovest all'attacco della vodka russa

All'inizio degli anni '50, un fenomeno nuovo segna l'universo degli spiriti: gli Americani e i paesi dell'Europa cominciano ad interessarsi alla vodka. Un interesse crescente legato all'esaltazione dei proprietari di bar e dei mixologists per questo alcool che diviene assai rapidamente una componente essenziale del retrobanco.

Numerosi cocktails a base di vodka fanno così la loro apparizione in Europa occidentale e negli Stati Uniti. Scompigliando diversi secoli di tradizione, provocano i fulmini dei paesi della “vodka belt” (paesi scandinavi e dell'Europa dell'Est) garanti di questa eredità. Trasparenti e di sapore  piuttosto neutro , queste “western style vodkas” inondano poco a poco il mercato grazie alla loro capacità di sposarsi con quasi tutti gli ingredienti. Diventano un vero fenomeno di moda!

La generalizzazione della parola “vodka”

Agli inizi dell'anno 2000 l'introduzione della vodka Cîroc da parte del gruppo Diageo scatena le ostilità tra i paesi produttori di vodka tradizionale e i paesi più recentemente convertiti. In effetti, la composizione di questa vodka distillata in Francia, a partire da un alcool d'uva, è fonte di polemica. Una polemica che sarà portata davanti al parlamento europeo!

Per i tradizionalisti, soltanto gli alcool prodotti da cereali, da patate o da melassa di barbabietola da zucchero dovrebbero essere autorizzati a chiamarsi “vodka”. Secondo loro queste materie prime sono all'origine di una tavolozza aromatica specifica che permette di distinguere ogni vodka. Per i modernisti, il sapore e, di conseguenza, la natura della materia prima, importano poco nella produzione di una vodka.

Al di là di questo dibattito sull'importanza gustativa della vodka, sono gli interessi economici e finanziari che hanno influenzato la decisione presa alla fine del 2007. Nel 2006, un politico tedesco aveva proposto di indicare, sulle etichette delle bottiglie, la natura precisa dell'alcool utilizzato, nel caso in cui i componenti non fossero quelli tradizionalmente stabiliti. Questa proposta fu ratificata, con gran dispiacere dei tradizionalisti che speravano in una legge più restrittiva.

La vodka, un affare di stile e di gusti

Vodke tradizionali: Eastern style

Queste vodke sono tradizionalmente prodotte nei paesi dell'Europa dell'Est e della Scandinavia: Finlandia, Norvegia, Islanda, Svezia, Estonia, Lituania, Polonia, Russia e Ucraina. Dedicano grande attenzione alla materia prima (un alcool a base di cereali, di patate o di melassa di barbabietola da zucchero) e alla distillazione, portatrice dell'identità aromatica del loro prodotto e che non gradirebbero di veder attenuata da una filtrazione impropria.

Vodke moderne: Western style

Prodotte ai quattro angoli d'Europa e degli Stati Uniti, queste vodke moderne possono essere elaborate a partire da un alcool di cereali o di uva. Oltre ai cereali tradizionali che sono la segale e il grano, gli Stati Uniti e il Canada usano anche il mais e la melassa. In Francia il ricorso ad una base di alcool d'uva costituisce un distinguo sottolineato dai produttori. Ma ciò che è espresso prima di tutto da queste vodke è la loro estrema sottigliezza aromatica, così come il numero importante di distillazioni e filtrazioni effettuate in diversi momenti della produzione (a monte all'interno dell'alambicco, o a valle attraverso uno strato di carbone).

Definizione

Acquavite nata dalla distillazione di un mosto fermentato, elaborato a partire da cereali ( grano, orzo, segale, mais), da melassa di barbabietola da zucchero, da patate ma anche da altre materie prime di origine agricola. In quest'ultimo caso, l'Unione Europea esige allora che la natura della materia prima sia dichiarata in etichetta e che la vodka ottenuta titoli almeno 37,5°.

La produzione della Vodka

1 – Le materie prime e la loro trasformazione

I cereali (segale, grano, orzo, mais) sono fatti germogliare e le patate cotte, al fine di trasformare l'amido che contengono in zuccheri. Una volta che il loro amido è trasformato, queste materie prime sono macinate poi mescolate all'acqua, per estrarne gli zuccheri fermentativi e produrre un mosto.

La fermentazione è realizzata in una cuve in inox, per evitare ogni contaminazione al mosto da parte di batteri suscettibili di orientare la tavolozza aromatica. Per la maggior parte si utilizzano lieviti selezionati dai distillatori per la loro forte resa in etanolo e la loro leggera incidenza sulla produzione di aromi. Terminata la fermentazione, l'alcool è inviato all'alambicco per essere distillato.

2 – Distillazione e filtrazione

La maggior parte delle vodke prodotte nasce da una distillazione continua in un alambicco a colonna. Tuttavia alcuni distillatori preferiscono gli alambicchi tradizionali pot still, che generano vodke molto aromatiche. In questo caso può essere eseguita una filtrazione al carbone attivo per pulire l'alcool dai suoi aromi.

Durante la fase di distillazione è il mastro distillatore che decide il momento opportuno per realizzare i tagli ( testa, cuore e coda di distillazione), al fine di evitare ogni contaminazione del cuore da parte delle teste cariche di metanolo (note di solvente e di vernice) o da parte delle code di distillazione tossiche perché sature di olio di flemma. Ripetuta più volte (da 4 a 8 volte di solito), la distillazione permette di elevare la gradazione dell'alcool a 95°-96° e di estrarre il massimo dei composti aromatici.

3 – Filtrazione e imbottigliamento

Al termine della distillazione l'alcool è filtrato attraverso il carbone attivo. La sua funzione? Pulire l'alcool da ogni residuo aromatico per renderlo il più neutro possibile. La diluizione è realizzata per aggiunte successive di acqua distillata o demineralizzata, fino ad ottenere la gradazione desiderata. Un'ultima tappa di filtrazione è eseguita prima che l'alcool sia messo a riposare e poi imbottigliato.

Vodke non aromatizzate

Costituiscono la maggior parte delle vodke presenti sul mercato europeo. Non esiste una classificazione veramente stabilita, anche se è possibile suddividerle in base alle loro materie prime.

Per le vodke tradizionali:

La segale: cereale prediletto per la produzione delle vodke polacche e di alcune vodke russe. L'influenza della segale si traduce in note di pane di segale e una dolce sensazione speziata al palato.

Il grano: il cereale più popolare e di prima scelta per le vodke russe. Le vodke di grano si distinguono per la loro freschezza aromatica all'anice e un palato untuoso.
Il mais: questo cereale è soprattutto scelto per la sua resa elevata in alcool e per i suoi aromi di burro e di mais cotto.

L'orzo: il cereale meno utilizzato per la produzione della vodka, se non si è in Finlandia. Le vodke d'orzo si distinguono per la loro dolcezza.

La patata: cadute in disuso, queste vodke ritornano poco a poco sul mercato. Offrono una tavolozza aromatica diversa, perché più cremosa, da quella delle vodke di cereali.

Per le vodke moderne:

La melassa di barbabietola da zucchero: utilizzata soprattutto per la vodka industriale.
Altre basi alcooliche : alcune vodke sono prodotte anche a partire da quinoa o da alcool d'uva.

Vodke aromatizzate

Queste vodke trovano la loro origine nella pratica di una distillazione, sia domestica a uso amatoriale, sia medica a uso curativo. A salvaguardia di una lunga tradizione di produzione di vodke aromatizzate, sono la Polonia e la Russia che possiedono diverse centinaia di ricette (Krupnik, Jarzebiak, Wisniowka, Okhotnichaya...) di cui la più conosciuta resta la Zubrowska, elaborata a partire dall'erba di bisonte.

I componenti aromatici più spesso utilizzati per queste vodke sono la vaniglia, il cioccolato, il miele, la cannella, così come gli aromi di frutti. Comunque possono essere usati altri componenti, come l'erba di bisonte per la Zubrowska: è questa che conferisce il gusto leggermente zuccheroso e il colore dorato alla vodka.

La produzione delle vodke aromatizzate si può effettuare in tre modi diversi:

  • per macerazione
  • per aggiunta di essenze naturali
  • per ridistillazione

Questa tradizione non è appannaggio soltanto della Polonia e della Russia o dell'Ucraina. E' ugualmente vivace nei paesi nordici, dove le vodke aromatizzate sono apprezzate durante l'estate.

Cocktails

Che sia degustata liscia o sotto forma di cocktails, la vodka non cessa di fare proseliti presso una clientela giovane e sofisticata. Parallelamente al suo successo come prodotto di lusso raffinato, è ugualmente apprezzata per il suo aspetto pratico: una base da cocktail senza pari, dalla texture dolce e soave. La vodka non ha che un solo limite, quello imposto dalla sua tavolozza aromatica spesso improntata alla neutralità, soprattutto nel caso di vodke occidentali o americane.

La degustazione liscia, “alla russa” e durante il pasto, non ha ancora convinto i consumatori occidentali. Tuttavia l'emergere in Polonia o in altri paesi di vodke molto aromatiche, originate da una distillazione singola, potrà aprire la breccia ed attirare una nuova clientela.

Catalogo prodotti

  • Rum
  • Whisky
  • Gin
  • Vodka
  • Tequila
  • Mezcal
  • Pisco
  • Cognac
  • Calvados
  • Armagnac
  • Cachaça
  • Altri distillati
  • Liquori
  • Vermouth
  • Per Cocktails
  • Sakè
  • Cioccolato
  • Produttori

Ricerca prodotti

Per saperne di più…

Prezzo al grado

I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.

Prezzo a dose

Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.