Prodotto nel Coffey Still della distilleria Miyagikyo, la prima vodka di Nikka è prodotta da un fermentato di mais e malto d'orzo filtrata prima dell'imbottigliamento per raggiungere un maggior bilanciamento e morbidezza.
Il naso è ricco e morbido, con note di noce, menta e lampone. Lasciato respirare si evolve in note erbacee e agrumate.
Spezie e frutta secca portano molta energia in bocca mentre il finale è fortemente erbaceo.
La via giapponese al whisky si distingue per l'aspirazione continua all'eccellenza attraverso una cura maniacale dei dettagli. Come se a ogni goccia di distillato prodotto ci si potesse avvicinare sempre...
La prima versione del Bloody Mary prevedeva soltanto succo di pomodoro e vodka in parti uguali. L'inventore del Bloody Mary fu il barman francese Fernand Petiot nel 1920, che all'epoca lavorava al celebre...
Il “Cosmo” è sicuramente uno dei “modern classics” più famosi. Non a caso compare nel best seller di Candace Bushnell, che ha poi ispirato il telefilm Sex and the City, in cui Carrie Bradshaw, Samantha...
Il dry martini, vera e propria icona liquida di stile per i bevitori e le bevitrici esperte, ha elevato a dogma un po’ in tutto il mondo il concetto di bevuta “dry”, creata a partire da pochissimi...
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.