
Americano: un grande classico dell’aperitivo
Grande classico dell’aperitivo e padre del Negroni, l’Americano è un cocktail 100% made in Italy, a partire dagli ingredienti: Bitter Campari, Vermouth Rosso e seltz.
Dal classico Dry Martini al sofisticato Cosmopolitan, dall’immortale Whisky Sour al fresco Mojito: abbiamo selezionato per voi i cocktail più amati dagli appassionati e dalle appassionate, in questa guida ragionata che contiene la storia, i trucchi e le ricette per preparare il drink perfetto.
Grande classico dell’aperitivo e padre del Negroni, l’Americano è un cocktail 100% made in Italy, a partire dagli ingredienti: Bitter Campari, Vermouth Rosso e seltz.
Sono due cocktail molto popolari, hanno la stessa base e, nonostante il nome, non hanno origini russe. Sono il Black Russian e la sua versione White. Vediamo insieme la loro storia e i trucchi per una...
La prima versione del Bloody Mary prevedeva soltanto succo di pomodoro e vodka in parti uguali. L'inventore del Bloody Mary fu il barman francese Fernand Petiot nel 1920, che all'epoca lavorava al celebre...
A cosa pensi se ti diciamo Hawaii? A noi vengono subito in mente spiagge infinite, tramonti fantastici e ovviamente cocktail tropicali dai colori accesi. Come per esempio un bel Blue Hawaii – oppure...
Raffinato ed elegante, nato nel leggendario Harry's New York Bar di Parigi, il Boulevardier si differenzia dal Negroni per un solo...
È la bevanda nazionale del Brasile, e basta la parola per trasportarci su spiagge e foreste infinite, in un clima di festa, calcio e samba. Nata come un rimedio contro l’influenza, la Caipirinha ha...
Alla ricerca del cocktail perfetto. Scopri le nostre guide ai grandi classici del cocktail. Dal Dry Martini, vera e propria icona liquida di stile per i bevitori e le bevitrici esperte, al...
Il “Cosmo” è sicuramente uno dei “modern classics” più famosi. Non a caso compare nel best seller di Candace Bushnell, che ha poi ispirato il telefilm Sex and the City, in cui Carrie Bradshaw, Samantha...
La data di nascita di questo cocktail iconico non è certa, in compenso è quasi certo che non sia nato come lo conosciamo oggi, cioè agitato nello shaker e servito in coppetta: l’ingegnere minerario...
Il dry martini, vera e propria icona liquida di stile per i bevitori e le bevitrici esperte, ha elevato a dogma un po’ in tutto il mondo il concetto di bevuta “dry”, creata a partire da pochissimi...
È il re degli hot drink, ed è perfetto per i freddi pomeriggi invernali: stiamo parlando dell’Irish Coffee, il caffè corretto più famoso del mondo. Lo sapevi che è stato...
Con il suo nome evocativo, i numerosi ingredienti e l'alto tenore alcolico, negli anni il Long Island Iced Tea ha conquistato il cuore di un vasto pubblico, e non accenna a passare di moda. Vediamo...
Vera espressione della cultura polinesiana, il Mai Tai è il Tiki cocktail per eccellenza: esotico, colorato, di grande potenza. Semplicemente ‘Mai tai-roa àe!’, che in tahitiano significa...
Acapulco, 1963. Nel celebre film Fun in Acapulco, Elvis Presley sorseggia Margarita indurante la ripresa di diverse scene, ma era soprattutto dietro le quinte, pare, che apprezzava di più questo cocktail....
Basta il nome per trasportarci a Cuba, magari a un tavolino della Bodeguita del Medio, a sognare Hemingway e la sua epoca. Con il suo gusto fresco, il Mojito è davvero una delle bevande più popolari...
La storia del Moscow Mule, con le sue coincidenze, è talmente pazzesca da sembrare inventata, eppure è verissima.
Tutto comincia nel 1941 al Chatham Bar di New York. La scena...
La sua nascita risale al 1919, a Firenze, grazie al conte Camillo Negroni, iconico personaggio dell’epoca. Elegante poliglotta, maestro di scherma, giocatore d’azzardo e amante del bere miscelato, il...
La sua nascita si perde nella notte dei tempi, in quella metà del 1800 in cui nascevano i primi cocktails. Era l’epoca del professor Jerry Thomas, l’Auguste Escoffier della mixology, il primo a codificare...
Tequila, succo di lime e soda al pompelmo, più un pizzico di sale: sono i semplici ingredienti del Paloma, un cocktail classico molto amato in Messico. Ufficialmente viene...
Rum, succo d’ananas e crema di cocco: sono i tre ingredienti di questo cocktail classico che da sempre è sinonimo di estate. Come molti drink ormai entrati nel mito, anche la Piña Colada - che in spagnolo...
Minorca, una delle mete estive più desiderate: sole, calette segrete, spiagge fantastiche, notti infinite… e la Pomada!
Andiamo alla scoperta di questo cocktail tipicamente...
Il Punch è universalmente considerato il cocktail più antico, quello da cui sarebbero derivati tutti gli altri. Di origini anglosassoni, come ogni drink storico che si rispetti anche il Punch ha origini...
Potente e ricco di carattere come il personaggio storico a cui deve il nome, il Rob Roy è il parente stretto meno noto del Manhattan, ma la sua fama minore non è...
È uno dei cocktail più popolari, e nonostante la giovane età ha già conquistato la reputazione di classico: fresco e armonico, il Rum Cooler fa davvero pensare all’estate, alle vacanze e alle lunghe...
Ha i colori dell’alba, sfumati dal rosso al giallo carico; è delicatamente agrodolce e decisamente alcolico: stiamo parlando del Tequila Sunrise, un cocktail dissetante e...
In ogni angolo del mondo, a tutte le ore, quella del Sour è una categoria di cocktail tra i più bevuti in assoluto. Con il suo gusto fresco e delicato e la bassa gradazione alcolica, il Whisk(e)y Sour si...
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.