Da più di 250 anni, la Hennessy può tranquillamente definirsi leader mondiale nella produzione di Cognac. Creata nel 1765, questo marchio nacque dalla visione di un uomo: Richard Hennessy, ufficiale irlandese arruolato nell'esercito di Luigi XV, che capì fin da subito il potenziale di questo distillato sul mercato internazionale.
Naturalmente, il podere dove viene realizzata l'intera gamma di distillati si trova in Francia, nel paesino di Cognac, dove da oltre otto generazioni l'uva ugni blanc viene fatta vinificare cercando di mantenere intatti gli aromi di questo splendido terroir.
La distillazione è eseguita in alambicchi di rame, mentre l’invecchiamento, infine, va a completare il distillato stesso, che può essere lasciato riposare anche cent’anni. Nelle storiche cantine di Hennessy, immersa in una luce soffusa e godendo di ottimali condizioni climatiche, si incontra quella che è considerata una delle più grandi riserve di eau-de-vie di tutto il mondo.
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.