
Il sake è una bevanda alcolica giapponese ottenuta dalla fermentazione di acqua e riso.
Prodotto in quasi tutte le regioni del Giappone da più di mille anni, una prima distinzione tra le diverse tipologie si basa sul grado di lucidatura dei chicchi di riso utilizzati nella sua produzione.
Un viaggio in Giappone tra whisky, gin, rum e liquori.
La produzione e il consumo di alcolici in Giappone ha una storia millenaria che in questo secolo si è arricchita ed evoluta notevolmente, portando il paese alla fama mondiale non solo per il suo famigerato sakè, ma anche per quanto riguarda i liquori e i grandi distillati...
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.