Fondata a Bouteville nel XVII secolo, la Maison Giraud ha consolidato attraverso le generazioni uno stock di vecchi cognac che consente oggi di offrire una qualità costante nei nuovi imbottigliamenti e un’ampia gamma di prodotti rarissimi. Giraud è una delle ultime tenute a mantenere la vendemmia manuale su una superficie totale di 35 ettari, nell’area della Grande Champagne.
Non ricorre ad alcun tipo di chimica di sintesi e utilizza solo uve delle vigne di proprietà; inoltre, le sorgenti naturali che scorrono nelle cantine familiari assicurano le migliori condizioni per l’ invecchiamento. Tutti i cognac Paul Giraud sono millesimati poiché la filosofia produttiva della distilleria non ammette la miscelazione di acquaviti di annate differenti per poter evidenziare le genuine differenze tra un’annata e l’altra.
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.