La liquoristica italiana ed europea ha una lunga storia e ancora oggi troviamo piccole produzioni, spesso con radici antichissime, che fanno della scelta delle materie prime e delle ricette tradizionali il loro marchio di fabbrica.
Qui vi proponiamo la nostra selezione in cui ci spingiamo fin nel nuovo mondo per proporvi i grandi classici e le novità del mondo dei liquori e degli amari.
Più di 100 tra digestivi, amari e liquori online anche per gli appassionati più esigenti.
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.