
L'Armagnac è la più antica acquavite di Francia, prodotta precisamente nella regione della Guascogna.
Gode di una denominazione di origine protetta (DOP), che suddivide l'area di produzione in tre distinte sottozone: Bas Armagnac, Armagnac Ténarèze e Haut Armagnac.
Distillato dal vino, l' Armagnac si distingue dal Cognac per il suo terroir unico e per il tipo di alambicco utilizzato, la cosidetta colonne armagnacaise.
Quattro sono i vitigni utilizzati: folle blanche, colombard, ugni blanc e baco.
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.