Language: Italiano
  • Italiano
  • English
Shipping to: Italia Italia
Carrello 0 Prodotto Prodotti (vuoto) Accedi
Spirit Academy

Prodotto aggiunto al tuo carrello

Quantità
Totale

Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un prodotto.

Totale prodotti (Tasse incl.)
Totale spedizione  (Tasse incl.) Spedizione gratuita!
Totale (Tasse incl.)
Continua lo shopping Procedi con il checkout

Chiudi finestra

  • Rum
  • Whisky
  • Gin
  • Vodka
  • Tequila
  • Mezcal
  • Pisco
  • Cognac
  • Calvados
  • Armagnac
  • Cachaça
  • Altri distillati
  • Liquori
  • Vermouth
  • Per Cocktails
  • Sakè
  • Cioccolato
  • Produttori

Gin

Scopri la nostra guida al Gin

Per lungo tempo relegato in secondo piano dietro le vodke, il Gin ritorna di moda dopo la fine degli anni '80. Oggi è amatissimo dal mondo della mixology e, forti di questo traguardo, i distillatori  hanno investito molto sulla ricerca puntando su nuovi aromi e spezie creando sapori inediti per soddisfare la domanda di un consumatore sempre più consapevole e sofisticato.

Scopri i migliori gin online!

Annulla filtri

Brand

Region

Prezzo

18 € - 299 €
  • Vista:
  • Griglia
  • Lista
per pagina
  • Novità
    Amazzoni Gin

    Amazzoni Rio Negro Gin

    70cl / 51.00°

    Gin
    42,00 € Coming Soon
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Bordiga Gin Occitan

    Bordiga Gin Occitan

    70cl / 42.00°

    Gin
    19,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Bordiga Gin Premium Dry

    Bordiga Dry Gin Premium

    70cl / 42.00°

    Gin
    36,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Bordiga Gin Premium Rosa

    Bordiga Gin Premium Rosa

    70cl / 42.00°

    Gin
    36,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Bordiga Gin Premium Smoke

    Bordiga Gin Affumicato Premium

    70cl / 42.00°

    Gin
    36,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Hendrick's Gin 100cl

    Hendrick's Gin 100cl

    100cl / 44.00°

    Gin
    45,90 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Hendrick's Gin 175cl

    Hendrick's Gin 175cl

    175cl / 44.00°

    Gin
    89,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Engine Gift Pack

    Engine 2 Strokes Kit

    Engine Gin 50cl + due latte targate Engine

    50cl / 42.00°

    Gin
    42,00 € Coming Soon
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Portofino Dry Gin con Box

    Portofino Dry Gin con Box

    50cl / 43.00°

    Gin
    42,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Isle of Harris Gin

    Isle of Harris Gin

    70cl / 45.00°

    Gin
    55,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Winestillery London Dry Gin

    Winestillery London Dry Gin

    42cl / 70.00°

    Gin
    45,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    J. Berry Dry Gin

    J. Berry Dry Gin

    100cl / 40.00°

    Gin
    21,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Empire Gin

    Empire Gin

    100cl / 40.00°

    Gin
    19,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Portofino Dry Gin

    Portofino Dry Gin

    50cl / 43.00°

    Gin
    39,90 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Drouin Le Gin Carmina

    Drouin Le Gin Carmina

    70cl / 42.00°

    Gin
    37,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Hart & Dart Mulberry Barrel Aged Gin

    Hart & Dart Mulberry Barrel Aged Gin

    50cl / 47.00°

    Gin
    88,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Fair Gin

    Fair Gin

    50cl / 42.00°

    Gin
    34,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Hepple White Sloe Gin

    Hepple Sloe & Hawthorn Gin

    50cl / 32.00°

    Gin
    36,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Hendrick's Orbium Gin

    Hendrick's Orbium Gin

    70cl / 43.40°

    Gin
    39,90 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Hendrick's Midsummer Solstice Gin

    Hendrick's Midsummer Solstice Gin

    70cl / 43.40°

    Gin
    36,90 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Siegfried Wonderleaf Gin

    Siegfried Wonderleaf Gin

    Gin Non Alcolico

    50cl

    Gin
    23,00 € Coming Soon
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Engine Gin

    Engine Gin

    50cl / 42.00°

    Gin
    39,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Garden Swift Dry Gin

    Garden Swift Dry Gin

    (ex Garden Tiger Dry Gin)

    50cl / 47.00°

    Gin
    46,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Cross Keys Gin

    Cross Keys Gin

    70cl / 41.00°

    Gin
    27,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Berry Bros. & Rudd No. 3 Kingsman Edition London Dry Gin

    Berry Bros. & Rudd No. 3 Kingsman Edition London Dry Gin

    70cl / 49.00°

    Gin
  • Monkey 47

    Monkey 47 Gin

    50cl / 47.00°

    Gin
    34,90 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Nikka Coffey Range Cofanetto (Malt, Grain, Gin, Vodka)

    Nikka Coffey Range Cofanetto (Malt, Grain, Gin, Vodka)

    4 x 70cl

    280cl

    299,00 € Coming Soon
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Novità
    Drouin Le Gin Cask Finish Calvados

    Drouin Le Gin Cask Finish Calvados

    70cl / 42.00°

    Gin
    52,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Amazzoni Gin

    Amazzoni Gin

    70cl / 42.00°

    Gin
    35,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Distilleries De Paris Hop & Barley Gin

    Distilleries De Paris Hop & Barley Gin

    50cl / 41.00°

    Gin
    54,00 € Coming Soon
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Dry Fly Triticale French Oak Finish Gin

    Dry Fly Triticale French Oak Finish Gin

    70cl / 60.00°

    Gin
    82,00 € Coming Soon
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Bulldog Gin 70 cl

    Bulldog Gin 70 cl

    70cl / 40.00°

    Gin
    35,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Nikka Coffey Gin

    Nikka Coffey Gin

    70cl / 47.00°

    Gin
    39,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Organic Distillery Ginn Gin 20 cl

    Organic Distillery Ginn Gin 20 cl

    20cl / 51.00°

    Gin
    69,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Organic Distillery Ginn Gin 50 cl

    Organic Distillery Ginn Gin 50 cl

    50cl / 51.00°

    Gin
    121,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Organic Distillery Ginnie Gin 20 cl

    Organic Distillery Ginnie Gin 20 cl

    20cl / 52.00°

    Gin
    69,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Organic Distillery Ginnie Gin 50 cl

    Organic Distillery Ginnie Gin 50 cl

    50cl / 52.00°

    Gin
    122,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Argalà Gin Artigianale al Ginepy

    Argalà Gin Artigianale al Genepy

    70cl / 45.00°

    Gin
    39,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Ki No Bi Kyoto Dry Gin

    Ki No Bi Kyoto Dry Gin

    70cl / 46.00°

    Gin
    48,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Ink Gin

    Ink Gin

    70cl / 43.00°

    Gin
    54,00 € Disponibile
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa

Stai visualizzando 40 prodotti su 71 in totale

in caricamento…
Mostra tutti
  • Chi siamo
  • Condizioni di vendita
  • Dati aziendali
  • Spedizioni
  • Pagamenti
  • Reso facile
  • Guida al Rum
  • Guida al Whisky
  • Guida alla Vodka
  • Guida al Gin
  • Guida al Mezcal
  • Guida al Calvados
  • Produttori
  • Novità
  • Newsletter
  • Privacy
  • Cookies
  • Contatti

Vuoi ricevere approfondimenti e novità
sul mondo dei distillati?

Inserisci la tua email Invia

Spirit Academy

© 2021   Spirit Academy
- Via Nicola Fabrizi 2/7 -
16148 Genova - Italy
- Tel: +39 010 8959259 - info@spiritacademy.it

P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab

Seguici su Facebook Instagram

Le recensioni dei clienti

Trustpilot
Chiudi

Attuale nazione di consegna: Italia

Seleziona la tua nazione di consegna:

Attuale nazione di consegna: Italia Hai selezionato una nuova nazione di consegna: CountryName

Annulla

scopri le altre guide

La guida completa per scoprire il Gin

scegli il tuo Gin

«Storia e modi di produzione»

Per lungo tempo relegato in secondo piano dietro le vodke, il gin ritorna di moda dopo la fine degli anni '80. Dedicato interamente al mondo dei cocktails e della mixology, gareggia in creatività e tecnica. Al posto di comando, i distillatori fanno appello a nuovi aromi e spezie. Così facendo creano sapori inediti, al fine di elevare il livello di questi spiriti e di soddisfare le domande di una clientela educata e più sofisticata.

«Un alcool popolare divenuto chic»

All'apice della sua gloria negli anni '50 e '60, il gin è alla base di numerosissimi cocktails, tra cui il più celebre: il Dry Martini. L'avvento della vodka in questo stesso periodo va pertanto a cambiare le carte in tavola: poco a poco relegato in secondo piano, il gin finisce per cadere in disuso. Nel corso degli anni '70, soffre anche di un'immagine invecchiata, di fronte ad una clientela ringiovanita e infatuata di vodka.

Bisognerà attendere la fine degli anni '80 e l'introduzione di una nuova marca di gin, il Bombay Sapphire, perché tutta la categoria ritrovi il suo splendore e susciti nuovamente la curiosità dei barmen e dei mixologysts. Il gin diventa allora una nuova fonte di ispirazione e d'innovazione: numerosi distillatori rivaleggiano in ingegnosità per rinnovare le ricette. Cocktails originali dove si esprimono in una volta tutta la diversità aromatica delle materie prime (spezie, aromi ed erbe), così come il talento e la maestria tecnica dei distillatori.

«Al cuore del gin»

Nel cuore stesso della produzione del gin si trova una bacca di colore blu-verde, frutto di un arbusto chiamato genus juniperus: il ginepro. Vengono in seguito i grani di coriandolo, utilizzati come aromi dalla maggior parte dei produttori. Da notare: nessuna regola stabilisce la scelta e il dosaggio delle erbe, degli aromi e delle altre spezie che compongono questa acquavite. In effetti, se il carattere finale del gin è sicuramente legato ai suoi componenti, la sua qualità e la sua complessità non dipendono soltanto dal numero di spezie e di aromi adoperati nella ricetta, generalmente da 6 a 10.

Al di là delle proporzioni, la maestria del distillatore si basa su una conoscenza precisa delle condizioni di estrazione degli oli essenziali di ognuna delle piante, delle erbe aromatiche e delle spezie selezionate. A ciascuno il suo mestiere! Così, alcuni produttori non esitano a ricorrere alle tre tecniche di estrazione che sono l'infusione, la macerazione e la distillazione per elaborare la loro ricetta.

«L'alambicco in questione»

Nel corso degli anni '60, la socieà John Dore & Co Ltd produce per la prima volta un alambicco chiamato Carter-Head Still. La sua funzione? Trasformare in vodka o in gin l'alcool di cereale distillato dagli alambicchi Coffey Still (introdotti nel 1831 da Aeneas Coffey). Composto da una caldaia di circa 3000 litri sormontata da una colonna, il Carter-Head Still si distingue dagli alambicchi a colonna per una camera in rame situata alla sua sommità.

Riempita di spezie, di erbe aromatiche e di bacche di ginepro, questa permette di caricare di aromi i vapori dell'alcool che circolando di piatto in piatto, finiscono la loro corsa nel suo interno. Diventato estremamente raro questo tipo di alambicco esiste talvolta presso alcuni distillatori che cercano di mescolare i loro distillati molto leggeri con quelli più pesanti, nati dagli alambicchi Pot Still.

«Il gin, tappa per tappa»

1L'ALCOOL NEUTRO
La maggior parte dei gin è prodotta a partire da un alcool neutro di cereale o di melassa. Nel caso di un alcool di cereale, il mosto è spesso composto da una mescolanza di cereali: mais (75%), orzo (15%), e altri cereali (10%) tra cui la segale.

2MODI DI PRODUZIONE
“Distilled gin”: questo metodo permette di produrre i gin migliori. La distillazione si effettua in batch all'interno di un alambicco tradizionale. Questo alambicco è scaldato a vapore al centro di una resistenza sistemata sul fondo della caldaia. La caldaia di questo alambicco (il pot) riceve l'alcool neutro, ridotto a circa 45° - 60°. Una volta portato ad ebollizione l'alcool, i vapori che si sviluppano si impregnano degli aromi delle bacche e delle erbe aromatiche. La testa e le code di distillazione, tossiche, sono riciclate, poi ridistillate mentre il cuore è condotto al centro di imbottigliamento, per la diluizione e l'imbottigliamento.

Aromatizzazione per infusione: il principio consiste nel sospendere nell'alambicco, sopra all'alcool, una tasca di cotone contenente tutte le erbe aromatiche, bacche di ginepro e spezie, oppure nel posarli in una “camera perforata” istallata a livello del collo dell'alambicco. Al loro contatto i vapori dell'alcool si infondono, si impregnano delle essenze liberate dalle erbe aromatiche.

Aromatizzazione per macerazione: il principio consiste nel far macerare le bacche di ginepro, le erbe aromatiche e le spezie direttamente in un alcool neutro a 45°, lasciandole inzuppare liberamente nell'alcool oppure disponendole per 24 - 48 ore in sacchetti di cotone. Alcune distillerie filtrano la miscela prima della distillazione, per separare gli aromatizzanti dall'alcool; altre distillano il tutto, producendo un alcool particolarmente carico di aromi.

“Compound gin”: questa tecnica si basa sulla mescolanza di un alcool neutro (di melassa più frequentemente) con un concentrato di aromi di gin (cold compounding), oppure con essenze artificiali di bacche di ginepro, spezie ed erbe aromatiche (compound essence). Questo metodo non comporta alcuna ridistillazione ed è usato soprattutto nella preparazione di gin per il consumo di massa.

3DILUIZIONE E FRUIZIONE
Una volta distillato, l'alcool è messo a riposare per qualche ora in cuve, poi la sua gradazione alcoolica è via via ridotta per diluizione fino alla gradazione desiderata. La filtrazione può essere effettuata a freddo: dopo averne abbassato la temperatura a -2°, l'alcool viene fatto passare attraverso un filtro di cellulosa, per eliminare tutte le particelle rimaste in sospensione. Si possono usare altre tecniche di filtrazione come quella del carbone attivo: l'alcool si cola allora attraverso uno strato di carbone.

«Gli stili»

Al di là della tecnica di aromatizzazione, per macerazione, distillazione oppure per mescolanza, il gin si trova sotto diverse categorie:

LONDON GIN (London Dry Gin): questa categoria, denominata anche “English style”, simboleggia la quintessenza del gin. Il termine “London” non esprime un'origine, ma uno stile che può essere riprodotto in tutto il mondo. I “London Gin” o “London Dry Gin” sono dei “distilled gin” a cui non può essere aggiunto alcun elemento artificiale (aromi o coloranti) se non dello zucchero e nelle proporzioni ben definite (5 g/ettolitro a 100% alc/vol).

PLYMOUTH GIN: a tutt'oggi è l'unica denominazione d'origine che esista per il gin Dominio riservato del sud dell'Inghilterra, questo gin è prodotto da una sola distilleria situata a Plymouth, Blackfriars Distillery (Coates &Co), che detiene l'unico diritto di uso della denominazione.

OLD TOM GIN: antenato del London Dry Gin, questo gin era molto popolare nel XVIII secolo. Più dolce e leggermente zuccherato, era inoltre carico di aromi per mascherare una base alcoolica più dura e meno pura delle basi attuali. Uno stile in via di estinzione.

«Altri stili»

JENEVER: cugino primo del gin, il jenever è prodotto principalmente in Belgio, in Olanda e in Germania (Dornkaat). E' elaborato a partire da un alcool risultante dalla distillazione di un mosto di cereali (mescolanza di segale, di grano, di mais e d'orzo),come possono esserlo alcuni whisky. Il Jenever è generalmente distillato in un alambicco pot- still o a ripasso e produce un alcool più robusto del gin. Esistono due tipi di jenever: “jonge” ( giovane) e “oude” ( invecchiato) messo in fusto di rovere da 1 a 3 anni.

SLOE GIN: liquore elaborato a partire da gin infuso con prunelle. Alcune ricette implicano un periodo di invecchiamento in fusti di rovere.

«La degustazione»

L'introduzione del Bombay Sapphire nel 1988 ha permesso di evolvere al gusto odierno tutte le categorie di gin. Il ritorno in auge del gin permette anche di rivisitare tutta una serie di cocktails classici e di attirare una nuova generazione di consumatori. Questi gin dai nuovi sapori allargano un po' di più la tavolozza aromatica disponibile, perché i mixologists possano esercitare i loro talenti e comporre nuovi cocktails. Alcune marche propongono anche delle versioni invecchiate in legno, allo scopo di fare del gin un prodotto da degustare in purezza.

Catalogo prodotti

  • Rum
  • Whisky
  • Gin
  • Vodka
  • Tequila
  • Mezcal
  • Pisco
  • Cognac
  • Calvados
  • Armagnac
  • Cachaça
  • Altri distillati
  • Liquori
  • Vermouth
  • Per Cocktails
  • Sakè
  • Cioccolato
  • Produttori

Ricerca prodotti

Per saperne di più…

Prezzo al grado

I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.

Prezzo a dose

Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.