Herradura è stata fondata nel 1861 da Feliciano Romo ad Amatitàn, una cittadina situata a circa 10 chilometri dalla città di Tequila nello stato di Jalisco. La leggenda vuole che Feliciano Romo mentre cercava il luogo ideale per costruire la distilleria, abbia trovato un ferro di cavallo, considerato da sempre un portafortuna, per cui decise che quella sarebbe stata la sede ideale della sua attività.
Herradura possiede interamente tutte le piantagioni di agave da cui viene prodotto il loro tequila. Inoltre Herradura fermenta, distilla, invecchia e imbottiglia l’intera gamma, senza aggiunta di additivi, coloranti o dolcificanti.
Grazie ad un’idea della moglie di Feliciano Romo, Gabriela de la Peña, Herradura fu la prima hacienda che, nel 1974, iniziò a produrre il reposado, tequila invecchiato 11 mesi. Risale invece al 1962 la loro prima produzione di tequila añejo, invecchiato per due anni in botti di rovere.
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.