Language: Italiano
  • Italiano
  • English
Shipping to: Italia Italia
Carrello 0 Prodotto Prodotti (vuoto) Accedi
Spirit Academy

Prodotto aggiunto al tuo carrello

Quantità
Totale

Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un prodotto.

Totale prodotti (Tasse incl.)
Totale spedizione  (Tasse incl.) Spedizione gratuita!
Totale (Tasse incl.)
Continua lo shopping Procedi con il checkout

Chiudi finestra

  • Rum
  • Whisky
  • Gin
  • Vodka
  • Tequila
  • Mezcal
  • Pisco
  • Cognac
  • Calvados
  • Armagnac
  • Cachaça
  • Altri distillati
  • Liquori
  • Vermouth
  • Per Cocktails
  • Sakè
  • Cioccolato
  • Produttori

Tutti i produttori

Spirit Academy

Belsazar

Belsazar

Belsazar è un’assoluta novità nella scena del wermut tedesco, categoria forse meno conosciuta rispetto al vermut di Torino o al vermouth di Chambery, seppur altrettanto ricca di storia.


La compagnia è stata fondata nel 2013 da Sebastian Brack e Maximilian Wagner, rispettivamente provenienti dal mondo dei mixers e degli spirits, e si avvale della collaborazione della Schladerer House Distillery, storico impianto situato al centro della Foresta Nera nella regione del Baden-Württemberg.


Alfred Schladerer incarna la sesta generazione di maestri distillatori specializzati nella produzione di acquavite da frutta autoctona, un ingrediente fondamentale in fase di ottenimento del wermut. Le 4 varianti che compongono la gamma comprendono tutti 4 ingredienti fondamentali: vini selezionati tra le produzioni locali più caratteristiche, botaniche selvatiche e coltivate, acquavite di frutta e mosto di vino invecchiato.


Nei 4 wermut vengono utilizzati sei differenti cuvee e assemblaggi, con aggiunta di mosto di vino fortificato con riserva di brandy francese invecchiato per 30 anni. 20 differenti botaniche (spezie, erbe, frutti e infiorescenze) vengono impiegate in fase di aromatizzazione, previa infusione in alcol neutro di segale per un periodo variabile a seconda del grado di estrazione richiesto.


La successiva aggiunta di acquavite di frutta è un passaggio altamente caratterizzante per il risultato finale: Schladerer utilizza frutti endemici della regione del Baden e prevalentemente selvatici. I più ricchi in zuccheri naturali vengono fermentati e successivamente distillati in piccoli alambicchi di rame; questa categoria viene definita Wasser e comprende le ciliegie della Foresta Nera e le pere Williams.


I frutti con una quantità insufficiente di zuccheri per far avviare una fermentazione spontanea vengono macerati in alcol neutro e ridistillati; questa seconda categoria ricade sotto il nome di Geist e comprende i piccoli lamponi del Baden. Dopo l’aggiunta finale di mosto di vino invecchiato in piccoli carati di rovere, il liquido viene ulteriormente lasciato a riposare in vasche di cemento, per poi essere filtrato e imbottigliato senza aggiunta di coloranti.

  • Belsazar Dry Vermut

    Belsazar Dry Vermut

    75cl / 19.00°

    Vermouth
    19,90 € Coming Soon
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa
  • Belsazar Rosè Vermouth

    Belsazar Rosè Vermouth

    75cl / 17.50°

    Vermouth
    26,00 € Coming Soon
    Prezzi iva inclusa, spedizione esclusa

Tutti i produttori

  • Chi siamo
  • Condizioni di vendita
  • Dati aziendali
  • Spedizioni
  • Pagamenti
  • Reso facile
  • Guida al Rum
  • Guida al Whisky
  • Guida alla Vodka
  • Guida al Gin
  • Guida al Mezcal
  • Guida al Calvados
  • Produttori
  • Novità
  • Newsletter
  • Privacy
  • Cookies
  • Contatti

Vuoi ricevere approfondimenti e novità
sul mondo dei distillati?

Inserisci la tua email Invia

Spirit Academy

© 2021   Spirit Academy
- Via Nicola Fabrizi 2/7 -
16148 Genova - Italy
- Tel: +39 010 8959259 - info@spiritacademy.it

P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab

Seguici su Facebook Instagram

Le recensioni dei clienti

Trustpilot
Chiudi

Attuale nazione di consegna: Italia

Seleziona la tua nazione di consegna:

Attuale nazione di consegna: Italia Hai selezionato una nuova nazione di consegna: CountryName

Annulla

Catalogo prodotti

  • Rum
  • Whisky
  • Gin
  • Vodka
  • Tequila
  • Mezcal
  • Pisco
  • Cognac
  • Calvados
  • Armagnac
  • Cachaça
  • Altri distillati
  • Liquori
  • Vermouth
  • Per Cocktails
  • Sakè
  • Cioccolato
  • Produttori

Ricerca prodotti

Per saperne di più…

Prezzo al grado

I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.

Prezzo a dose

Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.