Chiudi finestra
John Jameson appartiene a una famiglia di marinai irlandesi che uscì vittoriosa da una cruenta battaglia in mare con i pirati nel XVI secolo. Da quel momento sine metu (senza paura) è diventato il motto della dinastia Jameson, a cui John si è ispirato quando ha fondato la sua distilleria nel 1770 .
Sceglie solo ingredienti raffinati e usa la tripla distillazione per ottenere un risultato omogeneo, che distingue i suoi distillati dalla maggior parte dei whisky in circolazione. Quasi 200 anni dopo la morte del suo creatore, Jameson rimane il whisky irlandese numero uno al mondo e altamente apprezzato a livello globale: ad esempio, la sua Rerest Reserve ha vinto oro e doppio oro allo Spirits World Competition of San Francisco tra il 2005 e il 2010. Dal 1998, invece, è di proprietà della multinazionale Pernord Ricard.
*Curiosità: John Jameson era il bisnonno dell'inventore Guglielmo Marconi.
P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.