Chiudi finestra
Il progetto Maidenii nasce in Australia dall’incontro di due personalità rispettivamente legate al mondo degli spirit: Gilles Lapalus e Shaun Bryne. Il primo, dopo 30 anni di esperienza nella vinificazione naturale maturati tra Francia, Italia e Cile, dirige l’azienda biodinamica Sutton Grange Winery nella regione di Central Victoria. Il secondo, entusiasta consulente e creatore di ricette, riconosciuto come il più importante bartender d’Australia, è il manager del Gin Palace di Melbourne.
L’azienda prende il nome dal celebre botanico inglese Joseph Maiden, vissuto tra il 1859 e il 1925; Maiden, a ventuno anni circa, sbarcò in Australia, più precisamente nel territorio incontaminato del New South Wales, decidendo di dedicare la parte restante della sua vita a catalogare la flora di quest’area incredibile. La filosofia aziendale prevede come base per i Vermouth l’utilizzo di vini biodinamici, fortificati con acquavite derivante dalle stesse vinacce del vino. Poi si passa all’infusione degli elementi botanici, ben 34, di cui 12 sono endemici del territorio australiano e possono vantare un utilizzo che risale alle antiche tribù aborigene: tra questi, quelli che caratterizzano di più la produzione della MAiDENii sono il seme d’acacia, il sedano di mare, la menta Australis, l’eucalipto e la fragola.
Ognuno di questi vermouth rappresenta un insieme di caratteristiche e profumi unici, perfetti per essere degustati durante l’aperitivo, sia da soli che in rivisitazioni dei più celebri cocktails come Negroni e Martini.
P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.