Chiudi finestra
Prima del proibizionismo, iniziato negli USA nel 1919 con il XVIII emendamento e il Volstead Act, più di 1.000 distillerie artigianali prosperavano nello stato di New York, fino alla chiusura forzata di tutte le realtà esistenti per l’abolizione della commercializzazione di alcolici.
Nel 2001, quando i fratelli Erenzo acquistarono la Tuthilltown Gristmill per aprire una fattoria-ricovero per scalatori sportivi di rocce, i vicini si opposero.
La storia di 240 anni del mulino all’interno della proprietà li portò naturalmente a fare altro: grano e acqua per un nuovo whiskey locale.
Con le loro capacità e assieme al Master Distiller Brian Lee, convertirono i due granai nella prima microdistilleria di whiskey nello Stato di New York dal proibizionismo in poi. Per due anni i due fratelli Erenzo hanno viaggiato per distillerie e parlato con esperti di tutto il mondo, mentre i permessi venivano acquisiti e gli alambicchi rodati per divenire finalmente operativi.
Ci sono voluti sei mesi di sperimentazione per iniziare la produzione di grandi whiskey in small batch, ma ne è valsa la pena! La produzione si basa sull’utilizzo di materie reperite localmente con un basso impatto ambientale, pot still di rame e maturazione in botti di rovere americano di piccole dimensioni.
P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.