Il nome Savoia è un riconoscimento a Torino. La città sabauda è stata la prima capitale d’Italia e patria della liquoristica. In questo vino aperitivo è racchiusa la storia dell’unificazione d’Italia: Giuseppe Garibaldi con i suoi Mille è partito dal Nord, da Quarto a Genova, per arrivare al Sud in Sicilia.
Sui galeoni i marinai portavano con sé botti piene di vermouth, le stesse botti che in Sicilia venivano poi riempite di Marsala, dando origine a quel gusto unico che Giuseppe Gallo ha voluto ricreare con il suo vino aperitivo.
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.