Che lo si chiami rhum (per il rum francese), rum (inglese) o ron (spagnolo), questo distillato di canna da zucchero resta il denominatore comune delle isole dei Caraibi e dei paesi dell’America del Sud, ognuno espressione di cultura e tradizioni…
Tra i tanti prodotti creati e consumati dall'uomo. la vodka o, più in generale, il distillato di cereali, occupa un posto del tutto particolare e significativo per la sua capacità di influenzare la società umana. Vòdka deriva dalla "vodà" ossia acqua…
Se tutti i tequila sono tecnicamente dei mezcal, non è vero il contrario. In origine tutto l'alcool prodotto a partire dal succo di agave era chiamato mezcal. È dal diciannovesimo secolo che la distinzione tra le due acqueviti…
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.