Chiudi finestra
Produttore: Vallein Tercinier
Provenienza: Francia
Tipologia: Cognac
Astuccio: Si
Questo set regalo rappresenta 120 anni di invecchiamento nelle cantine del Domaine des Forges, di proprietà della famiglia Vallein Tercinier. Oltre a questa impressionante epoca, offre al degustatore l'opportunità di confrontare tre prestigiose denominazioni Cognac. VALLEIN TERCINIER 1967 Grande Champagne - 55,5%. Profilo: l'elegante naso iniziale è a sua volta vanigliato, floreale e fruttato. Lasciato respirare, rivela agrumi (arancia, limone) e frutta secca (mandorla, noce). Il palato medio rivela spezie nobili (zafferano, pepe rosa), mentre il finale molto esotico (mango, frutto della passione) è anche leggermente salato. Gradualmente diventa melato (fiore di tiglio) e pregiato (genziana). VALLEIN TERCINIER 1977 Petite Champagne - 59,55%. Profilo: al naso inizialmente è segnato da note di caramello, agrumi, frutta candita, cioccolato e note floreali inebrianti. Permesso di respirare, le spezie prendono il sopravvento man mano che diventa sempre più medicinale (balsamo) e canforico. Anche l'attacco vivace è lattiginoso. Il midpalato è come la cotognata o addirittura il pane delle spezie. La finitura setosa rivela oli essenziali (ylang-ylang). VALLEIN TERCINIER 1987 Bons Bois - 62,8%. Profilo: l'olfatto iniziale rivela albicocca e cera ed è contrassegnato da agrumi (arance). Lasciato respirare, diventa floreale (viola), cioccolatoso e maltato. Il palato medio aggiunge una crostata di mele ancora calda.
P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.