Chiudi finestra
Il Cile è uno dei paesi più attivi nella produzione e commercializzazione del pisco per cui nell’immaginario comune si pensa che esso sia originario di questo Paese. In realtà il pisco ha la sua origine in Perù dove viene ancora prodotto secondo metodi artigianali seguendo protocolli severissimi che prevedono, tra i punti fondamentali: fermentazioni naturali con lieviti indigeni dei mosti d’uva, distillazioni in alambicchi di rame e imbottigliamento a pieno grado d’uscita d’alambicco.
La cantina Tabernero fu fondata nel 1897 dalla famiglia Taboada nella valle di Chincha, 200 km a sud di Lima.
Prima di tutto esperta di distillati e proprietaria di oltre 250 ettari di vigneti, è naturale che anche Tabernero si sia rivolta allo sviluppo del Pisco, che negli ultimi anni ha visto una crescita esponenziale del suo consumo mondiale. Tabernero, infatti, rappresenta uno dei leader dell'industria vinicola peruviana, esportando i suoi prodotti in tutto il mondo.
P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.