Chiudi finestra
Originariamente i bitters erano una componente essenziale nel costruire un buon cocktail, ma con l’entrata in vigore del Proibizionismo, i bitters piano piano scomparvero dalla scena e solo pochi marchi riuscirono a sopravvivere. Da qualche anno c’è stato un loro grande ritorno a livello internazionale.
Dal 2006, l’azienda tedesca The Bitter Truth sta facendo la sua parte per contribuire a questo sviluppo.
Tutto è iniziato durante il Bar Show svoltosi nel giugno del 2006 a Londra quando due barman di Monaco, Stephan Berg e Alexander Hauck, ebbero la brillante idea di produrre bitter su larga scala, data la scarsa offerta presente in Germania.
Nell’agosto del 2006 i primi Bitter Truth sono usciti sul mercato: Orange Old Time Aromatic. Poco dopo si è aggiunto il Lemon, al quale sono seguiti Jerry Thomas, Creole, Celery, Grapefruit, Chocolate, Tonic and Peach.
In seguito l’azienda cominciò a produrre anche dei liquori che andavano a complementare l’impiego dei bitters nella mixology: Apricot, Golden Falernum, Pimento Dram, Violet e E**X**R... scoprili tutti!
P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.