Chiudi finestra
La compagnia di whiskey oggi conosciuta come Michter’s fu fondata da John Shenk, in Pennsylvania nel 1753, quindi è certamente la prima società di distillazione degli Stati Uniti.
Negli anni ’50 l’allora proprietario Lou Forman creò l’attuale nome Michter’s a partire dalla contrazione dei nomi dei suoi due figli – Michael e Peter.
Nel 1990 Joseph J. Magliocco e il suo storico consulente Dick Newman, decisero di affrontare la sfida dell’acquisizione e della riapertura della distilleria, spostando la produzione a Louisville, in Kentucky, nel cuore della industria americana del Bourbon.
La produzione è affidata al master distiller Willie Pratt ha lavorato nell’industria del whiskey per più di 40 anni, principalmente per Brown Forman prima di passare alla Michter’s.
E’ soprannominato Dr.No dalla forza commerciale di Michter’s per la sua tendenza a rifiutare categoricamente imbottigliamenti di whiskey giovani.
Insieme a lui nella produzione, Pam Heilmann, quindici anni alla Beam Global e poi Distillery Manager di Booker Noe Distillery a Boston.
La principale caratteristica distintiva di Michter’s è quella di mettere in invecchiamento i whiskey a gradazione di 51,5°. Pertanto la diluizione avviene prima e il whiskey invecchia già diluito per un migliore risultato. Un’altra caratteristica importante è che il bourbon deve invecchiare almeno 4 anni e molti produttori imbottigliano subito dopo il quarto anno, mentre Michter’s attende almeno 6 anni. Durante l’invecchiamento, Willie Pratt insiste per immagazzinare le botti di invecchiamento in magazzini con ciclo di calore, per migliorare l’estrazione dei tannini e degli aromi.
Ma la maturazione è più importante e complessa. Prima dell’imbottigliamento viene fatta una filtrazione non a carbone, che toglie molti più aromi, ma una filtrazione a freddo, specifica e differente per ognuno degli whiskey della gamma.
P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.