Prodotto a partire da agave blu di circa 10 anni d’età e distillato in un alambicco a colonna, il Don Fulano Blanco Tequila viene fatto riposare per 60 giorni in cuve di acciaio inox. È un tequila fruttato, marcato dal succo di prugna secca, dalla pera Williams, l’amaretto e la noce.
Il profumo di Don Fulano Blanco è gradevole, particolarmente dolce. Molto fruttato, succo di prugna e di pera Williams. Liquore di mandorla, amaretto. Menta. Il pepe è evanescente. In bocca è dolce, molto gradevole. Foglia di menta, poi ritorna sulla frutta molto matura. Punta di rancio e di noce. Leggermente amarognola.
Sul finale si perpetua sulla menta, ritorna sul pepe poi lascia rapidamente il palato.
Come è noto, i due grandi distillati tipici del Messico, tequila e mezcal, sono estratti entrambi dall’agave. Le agavi sono piante native del continente americano, presenti principalmente tra Messico e...
Acapulco, 1963. Nel celebre film Fun in Acapulco, Elvis Presley sorseggia Margarita indurante la ripresa di diverse scene, ma era soprattutto dietro le quinte, pare, che apprezzava di più questo cocktail....
Tequila, succo di lime e soda al pompelmo, più un pizzico di sale: sono i semplici ingredienti del Paloma, un cocktail classico molto amato in Messico. Ufficialmente viene...
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.