100% agave e 100% proof, Don Fulano Fuerte non conosce mezze misure. Sotto una forza apparente, è con dolcezza che questo tequila si apre ai nostri sensi. Cristallino, argenteo, l’eleganza del flacone accompagna perfettamente la finezza del suo bouquet.
Colore: incolore.
Naso: fermo, concentrato. L’invecchiamento tutto naturale che esibisce gli dona molta classe. Il pepe è delicato, gli agrumi succosi e il sale in fiore. Con delicatezza evolve sul tabacco fresco e il giglio. Mele verdi e pere mature completano questo quadro sfumato.
Bocca: netta. L’agave è pienamente restituita, come il limone. Un tappeto erboso è in seguito cosparso di pepe e di sale. Note di mandorla amara in prolungamento.
Finale: tenero, delicato. Gli agrumi (arancia, limone) sono tagliati in pezzi, il loro succo è rinfrescante e vivificante. Il retro-olfatto aggiunge il sale e il pepe necessari al suo equilibrio. Il bicchiere vuoto è la sintesi perfetta del finale.
Acapulco, 1963. Nel celebre film Fun in Acapulco, Elvis Presley sorseggia Margarita indurante la ripresa di diverse scene, ma era soprattutto dietro le quinte, pare, che apprezzava di più questo cocktail....
La sua nascita risale al 1919, a Firenze, grazie al conte Camillo Negroni, iconico personaggio dell’epoca. Elegante poliglotta, maestro di scherma, giocatore d’azzardo e amante del bere miscelato, il...
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.