Chiudi finestra
Fondata nel 1912 a Bourges da George Monin, la piccola azienda artigiana lancia contestualmente sul mercato il Monin Original, liquore a base di lime e spezie, che appartiene di diritto alla famiglia dei grandi liquori francesi come il Cointreau e il Grand Marnier, ed inizia una modesta produzione di sciroppi di alta qualità.
La crescita è vorticosa, ma l’azienda rimane rigorosamente familiare: siamo alla terza generazione e l’attuale titolare, Olivier Monin, può vantare numerosi primati mondiali: 75 milioni di bottiglie prodotte annualmente; presente in 100 paesi con un’unità di produzione in Florida, una filiale a Singapore che presto si trasformerà in un’ulteriore unità di produzione per il mercato asiatico, ma soprattutto 100 gusti diversi di sciroppi di altissima qualità. La cura esasperata per la qualità, le materie prime selezionate rigorosamente, una ricerca sistematica dell’innovazione, il 2,5% del fatturato annuo investito per la ricerca e lo sviluppo portano Monin ad essere veramente leader indiscusso del mercato degli sciroppi aromatici.
P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.