Chiudi finestra
Produttore: Velier
Provenienza: Italia
Tipologia: Libro
Astuccio: No
In questo volume, Dom Costa crea un vero e proprio glossario dei termini in uso nel bartending internazionale.
Un volume tanto completo quanto semplice da consultare, che fin dalla sua prima uscita (nel 2015), è diventato un vero e proprio manuale per bartender, per chi già conosce le arti della mixology e sente il bisogno di un ripasso o un aggiornamento, ma anche per i neofiti che volessero avvicinarsi al complesso mondo del bere miscelato.
Dom Costa è un bartender internazionale con più di 40 anni di esperienza. Esperto di storia del bartending e appassionato ricercatore sul mondo della mixology, ha collaborato con alcune tra le più importanti riviste del settore dando contributi sul mondo della mixology.
Attualmente presta la sua opera in diverse aziende di importanza nazionale e internazionale come consulente.
LIBRO IN ITALIANO
P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.