Elaborato a partire dalla segale prodotta localmente, Potocki e distillata in due riprese senza filtrazione. In seguito e lasciata riposare prima dell' imbottigliamento, in modo da preservare al meglio gli aromi e l'untuosita della segale.
La vodka Potocki si inserisce nella lunga tradizione dell'aristocratica famiglia polacca Potocki.
Creata dopo la caduta di Napoleone nel 1816, viene prodotta nella seconda piu antica distilleria del paese, presso il castello di Lancut.
A partire dal 1856, conobbe una tale fama e importanza da essere servita alla corte imperiale di Vienna.
Note di degustazione
• Colore : incolore
• Naso : fresco e molto aromatico, esprime inizialmente pienamente la segale, poi evolve su note di limone e di latte di cocco.
• Bocca : ricca e vellutata. La segale si combina qui alle spezie, con sul fondo la noce di cocco e la pralina.
• Finale : lungo ed elegante, sui frutti rossi, gli agrumi e la segale tostata.
La prima versione del Bloody Mary prevedeva soltanto succo di pomodoro e vodka in parti uguali. L'inventore del Bloody Mary fu il barman francese Fernand Petiot nel 1920, che all'epoca lavorava al celebre...
Il “Cosmo” è sicuramente uno dei “modern classics” più famosi. Non a caso compare nel best seller di Candace Bushnell, che ha poi ispirato il telefilm Sex and the City, in cui Carrie Bradshaw, Samantha...
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.