Una novità per gli amanti del Gin Isle of Harris: un'elegante confezione con due bicchieri highball da degustazione.
Ogni singola goccia di questo pluripremiato Gin è prodotta nel piccolo villaggio di Tarbert (Scozia).
Infuso con Sugar Kelp (alga saccarina), raccolta in modo sostenibile a mano dai laghi marini locali e botanica chiave per esprimere la natura marittima unica dell'isola di produzione.
La scorza di arancia amara, paradossalmente, aggiunge sia il gusto amaro che quello dolce. I Cubebs (una spezia indonesiana) danno un sapore pepato con una nota quasi simile allo zenzero, oltre a contribuire alla complessità generale. Infine, la radice di Orris riunisce tutto, levigando e integrando le altre botaniche per garantire una finitura a tutto tondo ai sapori disparati.
Imbottigliato a mano, il Gin Isle of Harris è uno spirito lussuosamente morbido e complesso di qualità superiore, perfetto da sorseggiare on the rocks o in un classico Martini.
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.