Autenticamente sardo, veramente mediterraneo.
Prodotto con vernaccia di Oristano riserva maturata in botti di castagno per 10 anni. Al vino vengono aggiunte in infusione di 30 giorni le erbe e le piante aromatiche selvatiche tipiche dell’isola come elicriso, mirto, lentisco, salvia, artemisia e timo.
Profumi tipici della vernaccia con evidenti richiami di erbe officinali, miele, frutta secca, china, spezie, macchia mediterranea. In bocca ha un ingresso dolce, sostenuto da una fresca e piacevole acidità, ampio, avvolgente e vellutato, molto persistente. Sentori di fico secco, dattero, mandorla, spezie e agrumi. Finale che lascia la bocca in perfetto equilibrio tra sapidità, acidità e dolcezza. Assolutamente strepitoso.
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.