Chiudi finestra
Claudio Corallo, fiorentino classe ’51, produce il cioccolato più sorprendente del mondo.
Le sue origini sono italiane, ma il cuore profondamente esotico. Difatti alla tenera età di 23 anni si trasferisce in Zaire con una laurea in agronomia tropicale e ad oggi porta con sé 40 anni di esperienza nella produzione di caffè e cioccolato appresa sul territorio africano.
Agli inizi degli anni ’90 si dirige verso le isole di Sao Tomè e Principe, che formano lo Stato della Repubblica democratica di Sao Tomè e Principe, il più piccolo dell’Africa, situato nel Golfo di Guinea a ovest del continente africano. Qui il lavoro si divide su due piantagioni: quella di Terreiro Velho sull’isola di Principe, dove vengono coltivati cacao, caffè Liberica e pepe; e la piantagione di Nova Moca sull’isola di Sao Tomè, dove viene sperimentata la coltivazione di diverse varietà di caffè.
Claudio è l’unico produttore al mondo che accompagna il suo cioccolato dalla piantagione alla tavoletta, con un processo di produzione fatto interamente a mano. Può essere considerato un vero e proprio maieuta del cioccolato. Il suo obiettivo è quello di far emergere e valorizzare la purezza aromatica del cacao che coltiva. Senza cercare di modificarlo, deviarlo o standardizzarlo lungo l’intera filiera produttiva. L’estrema cura che dedica alla potatura delle piante, alla raccolta, al processo di fermentazione, all’essiccazione e per finire, alla cura nella torrefazione, contribuiscono a dare origine a fave di cacao che contengono in sè la vita e il profumo del frutto appena raccolto.
Temperature basse rischiano di celare la ricchezza degli aromi, della freschezza e della vitalità del cioccolato di Claudio, per questo motivo la temperatura ideale consigliata per degustarlo va dai 27° ai 29°.
P. IVA: 10136160016 - Privacy Policy - Cookies -
Powered by Blulab
I distillati presentano percentuali diverse di alcol. Partendo da questo presupposto abbiamo definito un parametro che vi permetterà di comparare meglio i diversi prezzi. Il parametro viene calcolato dividendo il prezzo della bottiglia per la gradazione alcolica. La gradazione alcolica (o titolo alcolometrico) è la quantità di alcol puro (etanolo) contenuto nella bevanda alcolica.
Con questo parametro indichiamo il prezzo di una singola dose (abbondante) di distillato pari a 4 cl. La si calcola dividendo il prezzo della bottiglia per la sua quantità (espressa in cl), quindi si moltiplica per i centilitri della singola dose consigliata.